Pillola 4: La gestione del credito pregresso ai tempi del Covid-19

Pillola 4: La gestione del credito pregresso ai tempi del Covid-19

Il Team M&GF Project - mer 20 mag 2020 - covid-19 , credit management

Le aziende che sono state maggiormente colpite dall'epidemia Covid-19, come quelle dei settori della ristorazione e della moda, nei prossimi mesi si troveranno in una situazione particolare nei confronti del proprio parco clienti.

Il fido sarà saturo per le fatture che abbiamo emesso in precedenza e che non abbiamo ancora incassato. Buona parte del credito verso il cliente sarà in scadenza o scaduto a causa di merce che non è riuscito a vendere.

Come possono gestire una situazione simile?

Sulla base della segmentazione del parco clienti che avremo svolto precedentemente:

-        i clienti in grave difficoltà li affidiamo allo stragiudiziale o al legale (per evitare di aspettare troppo e procedere quando non ci sono più beni da aggredire o la situazione è troppo compromessa)

-        i clienti in difficoltà media li aiutiamo a ripartire ma monitorando attentamente la situazione

-        i clienti in salute li gestiamo come abbiamo sempre fatto

Per i clienti della seconda categoria possiamo "congelare" lo scaduto vecchio e rateizzarlo (ad es. con piani di rientro). Mentre gestiremo i nuovi ordini con tempi di pagamento molto stretti. 

gestione fido

 

Queste decisioni devono essere condivise con la forza vendite e con i vertici aziendali e deve essere definito il budget che si vuole assegnare a questo approccio e verificare la capacità dell'azienda di sostenere tale approccio. 

 

Per leggere il nostro piano per la gestione crediti post Covid

CLICCA QUI

Prodotti Correlati

Approver

Approver

L'applicazione web per la gestione del flusso di approvazione di fido ed ordini
SpeedUp Collect

SpeedUp Collect

La soluzione a supporto della gestione di scadenze ed insoluti




Le ultime News dal mondo M&GF

Tra tassi in discesa e nuove regole contabili: come i CFO italiani possono ottimizzare la gestione del credito oggi.

Tra tassi in discesa e nuove regole contabili: come i CFO italiani possono ottimizzare la gestione del credito oggi.

Negli ultimi mesi lo scenario economico europeo ha registrato una combinazione di fattori che stanno ridefinendo il quadro per le imprese italiane: da un lato, movimenti della politica monetaria...

SCOPRI
La nuova sfida creditizia: Quando i dazi colpiscono le imprese e la loro liquidità

La nuova sfida creditizia: Quando i dazi colpiscono le imprese e la loro liquidità

  I dazi internazionali rischiano di far crescere le insolvenze aziendali nei prossimi mesi? Le tensioni commerciali globali, come ben sappiamo, hanno effetti concreti e immediati sulla...

SCOPRI
Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio

Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio

  L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il Risk Management, migliorando la capacità predittiva, ottimizzando le decisioni e aumentando l’efficienza...

SCOPRI
Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti

Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti

L'Europa si trova ad affrontare un'ondata di crisi economica senza precedenti, con Germania e Francia in prima linea. Il 2025 si prospetta un anno critico, con un aumento vertiginoso dei fallimenti...

SCOPRI