Pillola 4: La gestione del credito pregresso ai tempi del Covid-19

Pillola 4: La gestione del credito pregresso ai tempi del Covid-19

Il Team M&GF Project - mer 20 mag 2020 - covid-19 , credit management

Le aziende che sono state maggiormente colpite dall'epidemia Covid-19, come quelle dei settori della ristorazione e della moda, nei prossimi mesi si troveranno in una situazione particolare nei confronti del proprio parco clienti.

Il fido sarà saturo per le fatture che abbiamo emesso in precedenza e che non abbiamo ancora incassato. Buona parte del credito verso il cliente sarà in scadenza o scaduto a causa di merce che non è riuscito a vendere.

Come possono gestire una situazione simile?

Sulla base della segmentazione del parco clienti che avremo svolto precedentemente:

-        i clienti in grave difficoltà li affidiamo allo stragiudiziale o al legale (per evitare di aspettare troppo e procedere quando non ci sono più beni da aggredire o la situazione è troppo compromessa)

-        i clienti in difficoltà media li aiutiamo a ripartire ma monitorando attentamente la situazione

-        i clienti in salute li gestiamo come abbiamo sempre fatto

Per i clienti della seconda categoria possiamo "congelare" lo scaduto vecchio e rateizzarlo (ad es. con piani di rientro). Mentre gestiremo i nuovi ordini con tempi di pagamento molto stretti. 

gestione fido

 

Queste decisioni devono essere condivise con la forza vendite e con i vertici aziendali e deve essere definito il budget che si vuole assegnare a questo approccio e verificare la capacità dell'azienda di sostenere tale approccio. 

 

Per leggere il nostro piano per la gestione crediti post Covid

CLICCA QUI

Prodotti Correlati

Approver

Approver

L'applicazione web per la gestione del flusso di approvazione di fido ed ordini
SpeedUp Collect

SpeedUp Collect

La soluzione a supporto della gestione di scadenze ed insoluti




Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI