pianificazione finanziaria
Tags

Il grosso tema del 2023 sarà il rischio di credito
Il grosso tema del 2023 sarà il rischio di credito. La BCE ha annunciato che monitorerà i finanziamenti delle banche sotto la sua vigilanza in particolar modo sulla gestione...

Come l’attuale contesto economico sta comprimendo il MOL e cosa rischiano le aziende?
Gli ultimi eventi globali hanno avuto un forte impatto sulla salute delle nostre imprese. Chiunque gestisca un’attività deve ripensare alla strategia aziendale, non basta infatti...

Webinar: Forward-Looking Finance. Dove sarà la mia azienda tra qualche mese? Quanto incasserà?
Nell'ambito del ciclo di webinar sul Credit Management come fonte di valore, abbiamo organizzato un nuovo appuntamento on-line per approfondire come un Credit Management strutturato può essere...

Webinar: Il Credit Management come fonte di valore
Tra gli effetti economici più importanti del Covid-19 c’è senz’altro il calo della domanda di beni e servizi, con il conseguente rallentamento delle attività...

Webinar bis: Forward-looking finance - dove sarà la mia azienda (e quanto incasserà) tra qualche mese?
La pandemia da Covid-19 ha avuto grandi ripercussioni sul sistema economico-finanziario nazionale e internazionale, con importanti effetti sia nella gestione degli incassi sia nella gestione della...

L'importanza della pianificazione finanziaria nel 2021
Il 2020 è stato un anno incerto e difficile per la maggior parte delle imprese a causa dell'emergenza sanitaria da Covid19 che ha avuto un impatto significativo sul sistema...

Webinar: Forward-looking finance, dove sarà la mia azienda (e quanto incasserà) tra qualche mese?
L'emergenza sanitaria di Covid19 ha apportato significativi impatti sul sistema economico-finanziario, mettendo le imprese in difficoltà sia dal punto di vista della gestione degli incassi sia...

Webinar: Come gestire i tuoi crediti e fare pianificazione finanziaria
Il contesto in cui stiamo vivendo in questi mesi, determinato dall’epidemia di coronavirus, ha apportato significativi impatti sul sistema economico e metterà presumibilmente le...

Dopo il temporale...che fare?
La storia ci insegna che ciclicamente gli eventi si ripetono. Epidemie e crisi economiche si sono ripresentate di continuo nel corso dei secoli. Dovremmo aver imparato dal passato, eppure ogni volta...

Webinar: il Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza: quali impatti sul Credit Management?
Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, che entrerà in vigore il 15 agosto 2020, diciotto mesi dopo la data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è destinato a...

Sono pronti in bozza gli indici di allerta per l’emersione della crisi: quali impatti per il credit management?
Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, entrato in vigore con il Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019, richiedeva ai dottori commercialisti ed esperti contabili (ODEC) di...

Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza - gli indicatori della crisi
Nel precedente contributo abbiamo visto quali norme sono già entrate in vigore. In questo articolo invece cercheremo di capire come può un'impresa rilevare l'arrivo di una...

Come rendere più puntuale la pianificazione finanziaria?
M&GF Project crede che alla base di un'ottimale pianificazione finanziaria possano essere individuati tre macro-punti: 1) una corretta situazione di partenza 2) un insieme di dati previsionali...