Quando Excel non ci basta piu' (o non ci aiuta davvero?)

Il Team M&GF Project - gio 20 lug 2017 - collection , credit management

Una delle più importanti ed apprezzate funzioni dei sistemi di messaggistica (WhatsApp, Sms, Skype, Email) utilizzati ogni giorno da noi tutti, è quella di tenere memoria fedele delle conversazioni intrattenute con i nostri contatti nel corso del tempo.

Diventa così possibile riaprire una conversazione dopo giorni, mesi o addirittura anni, riprendendo il filo e facendo il punto della situazione in qualche frazione di secondo.

Super!

Se questa evoluzione risultava inizialmente sorprendente, successivamente pratica, veloce e in grado di farci risparmiare un sacco di tempo, ad oggi è ritenuta quasi irrinunciabile (come potremmo dire addio alle email?).

L’evoluzione tecnologica è inarrestabile e fornisce servizi e benefit dai quali difficilmente vorremmo distaccarci, anche solo per una questione di praticità.

 

Al contrario, nell’ufficio crediti di molte aziende, riscontriamo ancora l’utilizzo di file Excel per gestire le fatture ed il rapporto con il proprio parco clienti, con tutta la confusione, dispersione e mancanza di controllo che ben conosciamo (e che chi ha ormai abbandonato in favore di un software di credit management non rimpiange).

Un software di credit management infatti è un valido alleato per ufficio crediti, venditori, area manager ed amministrativi che possono usufruire della possibilità di monitorare la situazione del cliente relativamente ai seguenti ambiti:

 

Immagine post n5

 

Un cruscotto che sintetizzi l’intera storia di quanto avvenuto tra noi ed il cliente, in ordine temporale, fruibile a tutti ed in continuo aggiornamento.

Un efficace strumento operativo per trasformare la fase di collection da “compito gravoso” ad “azione coordinata e pianificata” delle attività d’incasso.

Se la nostra azienda ha un centinaio di clienti è ancora possibile e ragionevole parlare di gestione “artigianale” del proprio parco…ma diventa davvero conveniente gestire il tutto in formato “xlsx” quando ne conta duemila?

 

 

Il Team M&GF Project

Prodotti Correlati

SpeedUp Collect

SpeedUp Collect

La soluzione a supporto della gestione di scadenze ed insoluti




Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI