Come rendere più puntuale la pianificazione finanziaria?

Come rendere più puntuale la pianificazione finanziaria?

Il Team M&GF Project - mer 17 mag 2017 - pianificazione finanziaria

M&GF Project crede che alla base di un'ottimale pianificazione finanziaria possano essere individuati tre macro-punti:

1) una corretta situazione di partenza

2) un insieme di dati previsionali che siano il più possibile affidabili (sia come importo che come scadenziamento temporale)

3) degli adeguati strumenti software di supporto

Le uscite sono tipicamente di facile definizione e scadenziabili (scadenze dei fornitori, stipendi, affitti, leasing e mutui) mentre in generale le entrate (incassi da clienti) costituiscono il vero "tallone d'Achille" della pianificazione finanziaria.

Per quanto concerne la gestione delle entrate, generalmente si opta per l'applicazione di un metodo "di massima": esso consiste nell'ipotizzare percentuali d'incasso delle fatture in scadenza (incassare il 60 % delle fatture in scadenza a novembre nel mese, il 30% nel mese successivo ed il restante 10% con due mesi di ritardo) applicandole a diversi segmenti di clienti, arrivando al massimo alla granularità per singolo cliente.

 

M&GF Project invece, ritiene possibile riuscire ad ipotizzare una più veritiera data d'incasso di ogni fattura, utilizzando un algoritmo che includa:

- tempi medi di ritardo del cliente (DSO-BPDSO)

- eventuale presenza di reclami aperti sulla fattura

- eventuale presenza di piani di rientro e titoli

- livello di sollecito raggiunto (telefonico, lettera, diffida)

- insieme delle attività svolte per incassare la fattura

- feedback ricevuti dal cliente (promesse di pagamento, affidabilità del cliente nel mantenere le precedenti promesse di pagamento)

 

Utilizzando l'algoritmo così strutturato è possibile ottenere maggiore precisione nella stima delle disponibilità di cassa nei singoli giorni.

La precisione dei dati forniti dall'algoritmo consentirà una pianificazione veramente efficace.

Se nella Vostra azienda è in uso un software di supporto alla gestione del credito, queste informazioni saranno disponibili ed immediatamente utilizzabili, al fine di alimentare e migliorare la pianificazione finanziaria a breve in quello che tipicamente è il suo punto più carente, la previsione degli incassi futuri.

 





Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI