L’uso di SpeedUp a supporto delle utility

L’uso di SpeedUp a supporto delle utility

Il Team M&GF Project - ven 22 nov 2019 - credit management

Le utility offrono tutti quei servizi di uso pubblico quali elettricità, gas, acqua, rifiuti, trasporti, e appartengono a un settore che è soggetto a una forte regolamentazione.

Il settore delle utility si caratterizza per la presenza di numerosi clienti per cui sono necessarie attività massive in merito alla gestione del credito e, spesso, capita anche che tali attività, nelle ultime fasi, vengano affidate a società esterne (in prima, seconda e terza battuta).

Vista la numerosità dei clienti queste aziende si trovano a dover gestire una grande mole di scadenze.

È chiaro che una gestione del credito fatta in modo artigianale, quindi basata su file Excel, e-mail, tabulati non è la soluzione più performante. Di contro una gestione del credito come quella proposta dal nostro software SpeedUp può sicuramente venire incontro alle principali difficoltà di un'utility.  

Una gestione digitalizzata del credito consente di integrare tutte le figure coinvolte nel processo di credit management in un unico ambiente, potendo così avere piena visibilità delle attività svolte e da svolgere, e di gestire in modo più efficiente tutti i clienti.   

L'ufficio crediti diventa quindi l'amministratore di un sistema ‘industriale' di gestione delle pratiche.

Il sistema provvede a proporre i clienti per i quali generare gli avvisi, sui quali operare i distacchi, da affidare alle ADR, etc, etc.

Il personale interno si occuperà di approvare le attività, analizzare le performance e ottimizzare il processo. 

 

Prodotti Correlati

SpeedUp

SpeedUp

La piattaforma integrata e modulare per la gestione del credito commerciale


Articolo precedente

M&GF è sempre più green

M&GF è sempre più green



Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI