
Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?
Il Team M&GF Project - lun 24 lug 2023 - default , tassi interesse , rischio di credito , investimenti , digitalizzazione , innovazione , sostenibilitร , gestione del credito
Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso.
Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di default e del rischio di credito, questa tendenza si era interrotta per la prima volta nel 2013, sebbene in modo lieve rispetto ad altri paesi europei come la Germania.
Dal settembre 2021 questa linea discendente si è dapprima appiattita e poi ha ripreso a salire, fino a portarsi al 2%.
*fonte: Il sole 24 ore
La situazione macroeconomica attuale è caratterizzata da una ripresa incerta e un'alta inflazione, il che potrebbe accelerare ulteriormente questa dinamica.
La domanda di credito è un indicatore importante per valutare l'economia poiché riflette la propensione delle imprese a investire, crescere e finanziare nuove idee e progetti, il che è positivo per il mercato.
Tuttavia, in questo momento, si osserva un atteggiamento di prudenza da parte delle imprese, che chiedono meno prestiti alle banche non perché sono finanziariamente a posto, ma perché stanno rinviando investimenti importanti a causa dell'incertezza economica. Gli imprenditori sono riluttanti a prendere decisioni importanti in un contesto incerto.
Secondo l'analisi di Crif, la qualità degli investimenti è altrettanto importante quanto la quantità, con un'attenzione particolare alla digitalizzazione, all'innovazione e alla sostenibilità come driver fondamentali per lo sviluppo aziendale nel presente e nel futuro.
Analogamente, nel settore finance, soprattutto per le grandi aziende strutturate, non è più possibile operare con vecchi metodi basati su previsioni approssimative e scarsa gestione del recupero dei crediti e dei pagamenti.
È necessario adottare un approccio più moderno e digitale con strumenti che supportino:
- la valutazione del cliente,
- la gestione integrata delle attività di gestione dello scaduto,
- la generazione automatizzata delle proiezioni di incasso.
Prodotti Correlati

SpeedUp Incassi
Le ultime News dal mondo M&GF

Tra tassi in discesa e nuove regole contabili: come i CFO italiani possono ottimizzare la gestione del credito oggi.
Negli ultimi mesi lo scenario economico europeo ha registrato una combinazione di fattori che stanno ridefinendo il quadro per le imprese italiane: da un lato, movimenti della politica monetaria...
SCOPRI
La nuova sfida creditizia: Quando i dazi colpiscono le imprese e la loro liquiditร
I dazi internazionali rischiano di far crescere le insolvenze aziendali nei prossimi mesi? Le tensioni commerciali globali, come ben sappiamo, hanno effetti concreti e immediati sulla...
SCOPRI
Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il Risk Management, migliorando la capacità predittiva, ottimizzando le decisioni e aumentando l’efficienza...
SCOPRI
Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti
L'Europa si trova ad affrontare un'ondata di crisi economica senza precedenti, con Germania e Francia in prima linea. Il 2025 si prospetta un anno critico, con un aumento vertiginoso dei fallimenti...
SCOPRI