
Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?
Il Team M&GF Project - lun 24 lug 2023 - default , tassi interesse , rischio di credito , investimenti , digitalizzazione , innovazione , sostenibilitร , gestione del credito
Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso.
Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di default e del rischio di credito, questa tendenza si era interrotta per la prima volta nel 2013, sebbene in modo lieve rispetto ad altri paesi europei come la Germania.
Dal settembre 2021 questa linea discendente si è dapprima appiattita e poi ha ripreso a salire, fino a portarsi al 2%.
*fonte: Il sole 24 ore
La situazione macroeconomica attuale è caratterizzata da una ripresa incerta e un'alta inflazione, il che potrebbe accelerare ulteriormente questa dinamica.
La domanda di credito è un indicatore importante per valutare l'economia poiché riflette la propensione delle imprese a investire, crescere e finanziare nuove idee e progetti, il che è positivo per il mercato.
Tuttavia, in questo momento, si osserva un atteggiamento di prudenza da parte delle imprese, che chiedono meno prestiti alle banche non perché sono finanziariamente a posto, ma perché stanno rinviando investimenti importanti a causa dell'incertezza economica. Gli imprenditori sono riluttanti a prendere decisioni importanti in un contesto incerto.
Secondo l'analisi di Crif, la qualità degli investimenti è altrettanto importante quanto la quantità, con un'attenzione particolare alla digitalizzazione, all'innovazione e alla sostenibilità come driver fondamentali per lo sviluppo aziendale nel presente e nel futuro.
Analogamente, nel settore finance, soprattutto per le grandi aziende strutturate, non è più possibile operare con vecchi metodi basati su previsioni approssimative e scarsa gestione del recupero dei crediti e dei pagamenti.
È necessario adottare un approccio più moderno e digitale con strumenti che supportino:
- la valutazione del cliente,
- la gestione integrata delle attività di gestione dello scaduto,
- la generazione automatizzata delle proiezioni di incasso.
Prodotti Correlati

SpeedUp Incassi
Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?
Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...
SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo
Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...
SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C
Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...
SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility
Come WhatsApp può fare la differenza nelle attività di gestione dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...
SCOPRI