SpeedUP incontra le Utility

SpeedUP incontra le Utility

Il Team M&GF Project - ven 17 set 2021 - utility , credit management , gas&power

Si è appena conclusa la 13 Edizione di Gestione del Credito Gas & Power che ha visto M&GF Project partecipare in qualità di sponsor. 

L'edizione ha potuto contare sulla partecipazione di Credit Managers appartenenti ad alcune delle maggiori aziende del settore delle Utility. 

Si tratta di un settore, che, soprattutto in questi giorni, è in fermento sia per le normative sia per il rincorrersi di notizie sui prossimi rincari nelle bollette e sulle future decisioni che il Governo adotterà. 

L'edizione si è aperta proprio con il dibattito sul nuovo ruolo e i processi e modelli che deve adottare il Credit Manager a fronte dell'attuale situazione globale. 

Gestire il credito e gli insoluti diventano occasioni per coltivare la relazione col cliente. 

 

Se condotto con professionalità e strumenti adeguati, il recupero di un debito ristabilisce una relazione a rischio rottura. Perché non è raro che il mancato pagamento di una bolletta non dipenda da motivazioni strettamente economiche, bensì da disguidi nel recapito, da una presenza parziale dell’operatore sul territorio o da disservizi amministrativi, che rischiano di causare inconvenienti ulteriori.

Si ritiene che il settore delle Utility diventerà sempre più competitivo e il recupero crediti rientrerà a tutti gli effetti nella customer retention.

Un software come SpeedUp diventa allora lo strumento essenziale per un'azienda che vuole implementare e snellire tutte le attività di Credit Management perseguendo le performance di incasso, l'aderenza alla normativa e la cura del rapporto con il cliente. 

 





Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI