Il Credit Manager e lo smart working

Il Credit Manager e lo smart working

Il Team M&GF Project - gio 02 apr 2020 - smartworking , credit management

Non si era mai parlato così tanto di smart working come in questo periodo.

In seguito all'emergenza epidemica che stiamo vivendo siamo stati tutti obbligati ad approcciarci a questa nuova modalità di lavoro che, diciamolo, ci ha presi alla sprovvista. Quante aziende erano già abituate o avevano da tempo promosso il lavoro da remoto? E quante invece si sono dovute attrezzare in poco tempo per far fronte a questo stato di emergenza?

Come ha agito M&GF?

La nostra azienda si è resa operativa fin dalla prima settimana di marzo, quando è stato dichiarato il lockdown generale. Tutti i nostri dipendenti hanno portato avanti il loro lavoro operando da remoto e continuando a garantire un ottimo servizio di assistenza ai propri clienti, dimostrandosi ancora una volta come il vostro punto di riferimento nella gestione del credito.

 

Dopo circa un mese di smart working credo sia giunto il momento di trarre qualche conclusione.

Quali sono secondo voi gli aspetti positivi del lavorare da casa?

Sarete tutti d'accordo che il lavoro da remoto è decisamente meno stressante, vero? Ci si alza a un orario ragionevole, si riduce lo stress derivante dal viaggio per recarsi sul posto di lavoro, si è maggiormente concentrati su quello che si sta facendo e ci si responsabilizza di più.

E quali sono, invece, gli aspetti negativi?

Credo concordiate tutti che lavorando da casa si rischia di essere meno produttivi magari perché non si dispone di una connessione adeguatamente performante, di un computer o delle cuffie, si rischia di distrarsi maggiormente, di fare pause pranzo più lunghe e soprattutto di sentirsi più soli e isolati.

Diciamolo, lavorare insieme ai colleghi ha i suoi pro e contro: da un lato, possono esserci di aiuto se abbiamo urgente bisogno di confrontarci o anche solo se vogliamo fare due chiacchiere nella pausa, dall'altro possono essere fonte di distrazione, soprattutto se si lavora in un open space. 

 

È presto per dire se lo smart working sarà la formula di lavoro del futuro; certo è che ha messo alla prova tutti noi in questo periodo così delicato.  

 

Vi lasciamo con un simpatico video sullo smart working dove il protagonista è il Credit Manager alle prese con le difficoltà di questa nuova modalità lavorativa. 

 

Prodotti Correlati

SpeedUp

SpeedUp

La piattaforma integrata e modulare per la gestione del credito commerciale




Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI