Il Credit Management come fonte di valore
Serie: Il Credit Management come fonte di valore
Abbiamo ideato una cartoon serie per trasmettere il messaggio di quanto un Credit Management strutturato e digitalizzato sia fondamentale per il benessere e la crescita dell'azienda stessa.
Cerchiamo di esprimere in modo ‘leggero’ un argomento che per noi è estremamente serio e importante.
Ogni episodio tratterà tematiche che siamo sicuri rispecchino la realtà di molte aziende e in cui ogni Credit Manager o CFO potrebbe immedesimarsi.
Pillola 1 Una nuova visione
Il Credit Management come fonte di valore. Come la riorganizzazione dei processi e un nuovo approccio possono determinare l'efficienza e la competitività dell'azienda.
Pillola 2 Analisi dei Processi e loro riorganizzazione
Il CFO e il Credit Manager incaricano un consulente esterno di rivedere i processi per renderli più efficaci e organizzare delle interviste alle diverse funzioni aziendali per identificare i limiti della gestione attuale.
Pillola 3 L'importanza della comunicazione tra Ufficio Crediti e Forza Vendita
L'importanza di mantenere una comunicazione esatta fra le varie figure aziendali ad ogni passaggio per arrivare alla fine ed avere una comprensione esatta delle informazioni.
Pillola 4 La gestione del Fido Dinamico
Si definiscono I workflow di attribuzione del fido per I clienti nuovi e si definiscono le modalità di calcolo del fido dinamico per I clienti acquisiti.
Pillola 5 Gestione dei crediti da artigianale a industriale
Un approccio industriale alla gestione del credito permette di gestire anche le eccezioni e gli imprevisti in maniera strutturata.
Pillola 6 Chiusura & Bilancio
Una gestione strutturata del CM porta molti vantaggi: migliorare le performance e la comunicazione tra le varie aree aziendali.
Pillola 7 Assicurazione Crediti
Adottando una gestione più strutturata si riesce a snellire e velocizzare tutte le attività recuperando vecchi crediti e risparmiando su molte spese come il premio assicurativo
Pillola 8 M&A
Riorganizzando l'ufficio in maniera strutturata si ottengono numerosi vantaggi e diminuiscono i costi di gestione interna e esterna, si riducono i tempi d'incasso e si aumenta la liquidità diventando finanziariamente più solidi e poter avviare nuove acquisizioni di società più piccole.
Pillola 9 Rischi & costi comuni a tutte le aziende
La gestione del credito comporta dei costi e anche dei rischi" "che sono comuni a tutte le aziende", cambiando approccio si diventa però più competitivi rispetto agli altri.