
Analisi e Consolidamento dei Dati del Credito Commerciale nei Gruppi Internazionali
Il Team M&GF Project - ven 04 ott 2024 - consolidamento , dati , internazionali , gruppo , reporting , machine learning , normativa
Nell’odierno contesto economico globale, i gruppi internazionali affrontano sfide complesse in materia di gestione del credito e di consolidamento dei dati finanziari. Il consolidamento dei dati è una pratica essenziale per ottenere una visione chiara e accurata della salute finanziaria di un gruppo, specialmente in un ambiente caratterizzato da operazioni in più giurisdizioni, valute e contesti normativi.
Tale processo diventa poi cruciale per valutare le condizioni e il rischio di credito complessivo del gruppo e produrre una pianificazione finanziaria adeguata, andando eventualmente a sopperire alle difficoltà finanziarie temporanee di singoli paesi/legal entity.
Teniamo presente inoltre che alcuni paesi hanno regole contabili diverse e i gruppi internazionali devono gestire i tassi di cambio e le caratteristiche di sistemi contabili differenti garantendo l’aggregazione e la comparabilità dei dati.
E’ inoltre utile centralizzare non solo i puri dati contabili ma anche le informazioni relative all’incassabilità delle partite.
Una volta che si è però provveduto alla centralizzazione, i vantaggi sono:
- Maggiore trasparenza: un sistema centralizzato consente una maggiore visibilità sulle operazioni di credito e finanziarie di tutte le entità del gruppo, facilitandone il monitoraggio e la gestione del rischio.
- Analisi delle caratteristiche dei mercati e dei punti deboli di gestioni diverse: La centralizzazione dei dati permette di analizzare e confrontare le performance di paesi e legal entity diverse, provando a identificare quali differenze derivano da mercati/normative/sistemi-paese diversi e quali invece da gestioni del credito non adeguate.
- Pianificazione strategica: con dati consolidati e accessibili in tempo reale si possono prendere decisioni più rapide e informate adottando le strategie di gestione finanziaria più opportune.
Relativamente alla pianificazione finanziaria (a breve) è sempre utile ricordare che la capacità predittiva delle aziende sulle uscite è elevata, il problema è sempre predire accuratamente le entrate (incassi da clienti). Per questo motivo la raccolta di informazioni sullo stato di avanzamento della collection e sull’incassabilità delle singole partite può essere preziosa
Senza alcun dubbio l’evoluzione della tecnologia gioca un ruolo importantissimo per facilitare il consolidamento dei dati:
- L’introduzione di strumenti di Machine learning può aiutare a prevedere rischi di credito futuri nei vari sotto-mercati
- Sistemi di reporting dinamico ci danno una panoramica in tempo reale della situazione finanziaria del gruppo.
Le ultime News dal mondo M&GF

Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il Risk Management, migliorando la capacità predittiva, ottimizzando le decisioni e aumentando l’efficienza...
SCOPRI
Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti
L'Europa si trova ad affrontare un'ondata di crisi economica senza precedenti, con Germania e Francia in prima linea. Il 2025 si prospetta un anno critico, con un aumento vertiginoso dei fallimenti...
SCOPRI
Analisi e Consolidamento dei Dati del Credito Commerciale nei Gruppi Internazionali
Nell’odierno contesto economico globale, i gruppi internazionali affrontano sfide complesse in materia di gestione del credito e di consolidamento dei dati finanziari. Il consolidamento dei...
SCOPRI
Combattere i Ritardi di Pagamento nelle Transazioni Commerciali. L’Europa vuole proteggere le PMI
La posizione approvata dal Parlamento Europeo riguardo la proposta di regolamento per combattere i ritardi nei pagamenti e proteggere le PMI è molto chiara: “i pagamenti" nelle...
SCOPRI