Webinar: il Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza: quali impatti sul Credit Management?

Webinar: il Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza: quali impatti sul Credit Management?

Il Team M&GF Project - mar 11 feb 2020 - webinar , crisi d'impresa e insolvenza , pianificazione finanziaria

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, che entrerà in vigore il 15 agosto 2020, diciotto mesi dopo la data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è destinato a sostituire la Legge Fallimentare e a incentivare l'emersione della crisi puntando a privilegiare le procedure concorsuali che garantiscono la continuità dell'attività dell'impresa.

La logica forward-looking, introdotta dalla Riforma Fallimentare, richiede l'implementazione di un sistema di pianificazione finanziaria che consenta alle imprese di stimare più puntualmente le uscite e (soprattutto) le entrate future.

Il webinar si focalizzerà sugli impatti che la Riforma ha apportato alle attività di Credit Management in base ai quali vengono richiesti alcuni accorgimenti:

  • sarà richiesto all'ufficio crediti, e in particolare al credit manager, di formulare previsioni sugli incassi più accurate, sulla base della situazione di ogni partita e di ogni debitore;
  • le imprese dovranno istituire nuovi assetti organizzativi, processi e strumenti adeguati a prevenire l'insorgere di una crisi tra cui, ad esempio:

          - ridefinire le attività di credit risk management (criteri di valutazione prospect e clienti)

          - trovare nuove soluzioni IT (business intelligence, software di credit management e pianificazione finanziaria)

          - incentivare l'aggiornamento e la formazione dei propri dipendenti (vedasi Prassi UNI PdR 44:2018 e relativa certificazione dei processi e dei ruoli)

Una parte dell'intervento sarà incentrata sul ruolo del nostro software di credit management SpeedUp che, oltre a fornire importanti benefici (riduzione dei tempi di incasso, controllo completo sulle attività da svolgere, maggiore efficienza nella collection...) è in grado di generare una stima dei tempi di incasso di ogni scadenza, in conformità con quanto richiesto dal nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.

Il webinar si terrà mercoledì 4 marzo dalle 15.00 alle 15.30 circa e sarà tenuto da Giorgio Frigerio, CEO di M&GF Project.

 

Iscriviti subito

 

Prodotti Correlati

CCII

CCII

Adeguamento al CCII e pianificazione finanziaria
SpeedUp

SpeedUp

La piattaforma integrata e modulare per la gestione del credito commerciale




Le ultime News dal mondo M&GF

La nuova sfida creditizia: Quando i dazi colpiscono le imprese e la loro liquidità

La nuova sfida creditizia: Quando i dazi colpiscono le imprese e la loro liquidità

  I dazi internazionali rischiano di far crescere le insolvenze aziendali nei prossimi mesi? Le tensioni commerciali globali, come ben sappiamo, hanno effetti concreti e immediati sulla...

SCOPRI
Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio

Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio

  L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il Risk Management, migliorando la capacità predittiva, ottimizzando le decisioni e aumentando l’efficienza...

SCOPRI
Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti

Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti

L'Europa si trova ad affrontare un'ondata di crisi economica senza precedenti, con Germania e Francia in prima linea. Il 2025 si prospetta un anno critico, con un aumento vertiginoso dei fallimenti...

SCOPRI
Analisi e Consolidamento dei Dati del Credito Commerciale nei Gruppi Internazionali

Analisi e Consolidamento dei Dati del Credito Commerciale nei Gruppi Internazionali

Nell’odierno contesto economico globale, i gruppi internazionali affrontano sfide complesse in materia di gestione del credito e di consolidamento dei dati finanziari. Il consolidamento dei...

SCOPRI