
Webinar: il Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza: quali impatti sul Credit Management?
Il Team M&GF Project - mar 11 feb 2020 - webinar , crisi d'impresa e insolvenza , pianificazione finanziaria
Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, che entrerà in vigore il 15 agosto 2020, diciotto mesi dopo la data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è destinato a sostituire la Legge Fallimentare e a incentivare l'emersione della crisi puntando a privilegiare le procedure concorsuali che garantiscono la continuità dell'attività dell'impresa.
La logica forward-looking, introdotta dalla Riforma Fallimentare, richiede l'implementazione di un sistema di pianificazione finanziaria che consenta alle imprese di stimare più puntualmente le uscite e (soprattutto) le entrate future.
Il webinar si focalizzerà sugli impatti che la Riforma ha apportato alle attività di Credit Management in base ai quali vengono richiesti alcuni accorgimenti:
- sarà richiesto all'ufficio crediti, e in particolare al credit manager, di formulare previsioni sugli incassi più accurate, sulla base della situazione di ogni partita e di ogni debitore;
- le imprese dovranno istituire nuovi assetti organizzativi, processi e strumenti adeguati a prevenire l'insorgere di una crisi tra cui, ad esempio:
- ridefinire le attività di credit risk management (criteri di valutazione prospect e clienti)
- trovare nuove soluzioni IT (business intelligence, software di credit management e pianificazione finanziaria)
- incentivare l'aggiornamento e la formazione dei propri dipendenti (vedasi Prassi UNI PdR 44:2018 e relativa certificazione dei processi e dei ruoli)
Una parte dell'intervento sarà incentrata sul ruolo del nostro software di credit management SpeedUp che, oltre a fornire importanti benefici (riduzione dei tempi di incasso, controllo completo sulle attività da svolgere, maggiore efficienza nella collection...) è in grado di generare una stima dei tempi di incasso di ogni scadenza, in conformità con quanto richiesto dal nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
Il webinar si terrà mercoledì 4 marzo dalle 15.00 alle 15.30 circa e sarà tenuto da Giorgio Frigerio, CEO di M&GF Project.
Prodotti Correlati
Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?
Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...
SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo
Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...
SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C
Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...
SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility
Come WhatsApp può fare la differenza nelle attività di gestione dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...
SCOPRI