Webinar: Forward-looking finance, dove sarà la mia azienda (e quanto incasserà) tra qualche mese?

Webinar: Forward-looking finance, dove sarà la mia azienda (e quanto incasserà) tra qualche mese?

Il Team M&GF Project - lun 15 mar 2021 - webinar , credit management , covid-19 , pianificazione finanziaria

L'emergenza sanitaria di Covid19 ha apportato significativi impatti sul sistema economico-finanziario, mettendo le imprese in difficoltà sia dal punto di vista della gestione degli incassi sia in termini di liquidità.

Abbiamo organizzato un webinar insieme a Gold La Tesoreria per approfondire queste tematiche in un periodo in cui ancora molte imprese si trovano in difficoltà nel ripartire a seguito dell'impatto che ha avuto l'emergenza sanitaria.  

Questo webinar sarà un'occasione per discutere di come una gestione del credito strutturata consenta di fare delle accurate previsioni sugli incassi futuri e di come una pianificazione finanziaria, pensata in ottica forward-looking, possa aiutare le aziende a monitorare i flussi di cassa e a garantirsi liquidità. Una corretta pianificazione finanziaria sarà necessaria anche ai fini di allinearsi con quanto previsto dalla normativa sul Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.

 

Di seguito indichiamo gli argomenti che verranno trattati:

- Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza

- La pianificazione finanziaria nel 2021

- Un Credit Management strutturato come base per prevedere gli incassi futuri

 

Il webinar sarà tenuto da Giorgio Frigerio, CEO di M&GF Project e Francesco Rudello di Gold La Tesoreria. 

 

L'appuntamento è previsto per mercoledì 7 aprile alle ore 15:00

 

Iscriviti subito

 





Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI