Pillola 6: Acquisire nuovi clienti ai tempi del Covid-19

Pillola 6: Acquisire nuovi clienti ai tempi del Covid-19

Il Team M&GF Project - mer 20 mag 2020 - covid-19 , credit management

Se gestire i clienti storici può risultare complicato, acquisirne di nuovi può essere altresì oneroso.

L'acquisizione di nuovi clienti può rappresentare:

-        un'opportunità: altri nostri competitor possono essere più in difficoltà di noi

-        un obbligo: se il nostro fatturato diminuisce a causa dei clienti storici, dobbiamo trovare nuovi clienti

-        un rischio: come facciamo a sapere come si sono comportati con altri fornitori? Magari si rivolgono a noi perché non hanno pagato i precedenti fornitori.

 

Perciò per evitare di incorrere in clienti inaffidabili dovremo inizialmente attuare un piano di marketing che ci generi dei leads affidabili e successivamente implementare dei processi strutturati per valutare l'affidabilità dei nuovi clienti. Anche in questo caso per valutare il nuovo cliente ci tornano utili:

-        le esperienze di pagamento (ma devono essere presenti, aggiornate e consistenti)

-        la solidità finanziaria dell'azienda

-        le informazioni raccolte dalla forza vendite

-        le informazioni derivanti dall'assicurazione crediti

 

È molto probabile che le aziende affronteranno anche nuovi settori/canali di vendita (clienti piccoli o grandi, Italia /estero) per i quali non hanno esperienza e sono esposti a maggiori rischi (anche dal punto di vista creditizio non sanno come si comporteranno i clienti dei nuovi canali/settori). Anche in questo caso la generazione di leads qualificati (basandosi su agenzie/servizi esterni che conoscono i nuovi settori) è fondamentale.

 

Per leggere il nostro piano per la gestione crediti post Covid

CLICCA QUI

Prodotti Correlati

Approver

Approver

L'applicazione web per la gestione del flusso di approvazione di fido ed ordini
SpeedUp Collect

SpeedUp Collect

La soluzione a supporto della gestione di scadenze ed insoluti




Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI