
Pillola 6: Acquisire nuovi clienti ai tempi del Covid-19
Il Team M&GF Project - mer 20 mag 2020 - covid-19 , credit management
Se gestire i clienti storici può risultare complicato, acquisirne di nuovi può essere altresì oneroso.
L'acquisizione di nuovi clienti può rappresentare:
- un'opportunità: altri nostri competitor possono essere più in difficoltà di noi
- un obbligo: se il nostro fatturato diminuisce a causa dei clienti storici, dobbiamo trovare nuovi clienti
- un rischio: come facciamo a sapere come si sono comportati con altri fornitori? Magari si rivolgono a noi perché non hanno pagato i precedenti fornitori.
Perciò per evitare di incorrere in clienti inaffidabili dovremo inizialmente attuare un piano di marketing che ci generi dei leads affidabili e successivamente implementare dei processi strutturati per valutare l'affidabilità dei nuovi clienti. Anche in questo caso per valutare il nuovo cliente ci tornano utili:
- le esperienze di pagamento (ma devono essere presenti, aggiornate e consistenti)
- la solidità finanziaria dell'azienda
- le informazioni raccolte dalla forza vendite
- le informazioni derivanti dall'assicurazione crediti
È molto probabile che le aziende affronteranno anche nuovi settori/canali di vendita (clienti piccoli o grandi, Italia /estero) per i quali non hanno esperienza e sono esposti a maggiori rischi (anche dal punto di vista creditizio non sanno come si comporteranno i clienti dei nuovi canali/settori). Anche in questo caso la generazione di leads qualificati (basandosi su agenzie/servizi esterni che conoscono i nuovi settori) è fondamentale.
Per leggere il nostro piano per la gestione crediti post Covid
Prodotti Correlati
Le ultime News dal mondo M&GF

La nuova sfida creditizia: Quando i dazi colpiscono le imprese e la loro liquidità
I dazi internazionali rischiano di far crescere le insolvenze aziendali nei prossimi mesi? Le tensioni commerciali globali, come ben sappiamo, hanno effetti concreti e immediati sulla...
SCOPRI
Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il Risk Management, migliorando la capacità predittiva, ottimizzando le decisioni e aumentando l’efficienza...
SCOPRI
Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti
L'Europa si trova ad affrontare un'ondata di crisi economica senza precedenti, con Germania e Francia in prima linea. Il 2025 si prospetta un anno critico, con un aumento vertiginoso dei fallimenti...
SCOPRI
Analisi e Consolidamento dei Dati del Credito Commerciale nei Gruppi Internazionali
Nell’odierno contesto economico globale, i gruppi internazionali affrontano sfide complesse in materia di gestione del credito e di consolidamento dei dati finanziari. Il consolidamento dei...
SCOPRI