
Pillola 3: Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – gli indici d’allerta e il DSCR
Il Team M&GF Project - mer 05 feb 2020 - crisi d'impresa e insolvenza , riforma legge fallimentare
La Riforma della Legge Fallimentare ha posto l'attenzione sul sistema d'allerta e di prevenzione, che ha l'obiettivo di consentire una rilevazione tempestiva della crisi.
Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza ha previsto che i dottori commercialisti ed esperti contabili (ODEC) elaborino degli indici che facciano presumere la sussistenza di uno stato di crisi dell'impresa.
Dei sette indicatori individuati due sono quelli che consentono di appurare lo stato di crisi: il patrimonio netto e il DSCR.
L'indice che ha destato maggior interesse è proprio il DSCR, ossia l'indice di copertura del fabbisogno finanziario prospettico a 6 mesi. È inteso come un rapporto dove al numeratore vi sono le disponibilità future di cassa e al denominatore i rimborsi previsti per quota capitali e interessi dei debiti finanziari.
In sintesi indica la capacità dell'impresa di rimborsare i debiti finanziari.
Per non perdervi il secondo episodio cliccate qui.
Prodotti Correlati
Le ultime News dal mondo M&GF

Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il Risk Management, migliorando la capacità predittiva, ottimizzando le decisioni e aumentando l’efficienza...
SCOPRI
Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti
L'Europa si trova ad affrontare un'ondata di crisi economica senza precedenti, con Germania e Francia in prima linea. Il 2025 si prospetta un anno critico, con un aumento vertiginoso dei fallimenti...
SCOPRI
Analisi e Consolidamento dei Dati del Credito Commerciale nei Gruppi Internazionali
Nell’odierno contesto economico globale, i gruppi internazionali affrontano sfide complesse in materia di gestione del credito e di consolidamento dei dati finanziari. Il consolidamento dei...
SCOPRI
Combattere i Ritardi di Pagamento nelle Transazioni Commerciali. L’Europa vuole proteggere le PMI
La posizione approvata dal Parlamento Europeo riguardo la proposta di regolamento per combattere i ritardi nei pagamenti e proteggere le PMI è molto chiara: “i pagamenti" nelle...
SCOPRI