Pillola 2: Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza – la procedura d’allerta e la segnalazione all’OCRI

Pillola 2: Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza – la procedura d’allerta e la segnalazione all’OCRI

Il Team M&GF Project - mer 22 gen 2020 - crisi d'impresa e insolvenza , riforma legge fallimentare

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza ha introdotto due grandi novità: gli strumenti d'allerta, ossia gli obblighi di segnalazione e le relative procedure d'allerta.  

Le procedure d'allerta sono delle segnalazioni che devono essere effettuate dagli organi di controllo delle aziende, quali sindaci o revisori (in questo caso si parla di allerta interna) o dai creditori pubblici qualificati quali l'Agenzia delle Entrate, l'INPS, l'Agenzia della riscossione (in questo caso si parla di allerta esterna).

Gli obblighi di segnalazione sono finalizzati a rilevare tempestivamente gli indizi di crisi e lo scopo della procedura è quello di risanare l'impresa dallo stato di crisi, evitando il fallimento.

Se non si dovesse risolvere la crisi tramite la procedura d'allerta si dovrà ricorrere all'istituto della composizione assistita della crisi: l'OCRI, un nuovo organismo preposto alla risoluzione della crisi, costituito presso le Camere di Commercio.  

 

 

Per non perdervi il primo episodio cliccate qui

Prodotti Correlati

CCII

CCII

Adeguamento al CCII e pianificazione finanziaria




Le ultime News dal mondo M&GF

La nuova sfida creditizia: Quando i dazi colpiscono le imprese e la loro liquidità

La nuova sfida creditizia: Quando i dazi colpiscono le imprese e la loro liquidità

  I dazi internazionali rischiano di far crescere le insolvenze aziendali nei prossimi mesi? Le tensioni commerciali globali, come ben sappiamo, hanno effetti concreti e immediati sulla...

SCOPRI
Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio

Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio

  L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il Risk Management, migliorando la capacità predittiva, ottimizzando le decisioni e aumentando l’efficienza...

SCOPRI
Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti

Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti

L'Europa si trova ad affrontare un'ondata di crisi economica senza precedenti, con Germania e Francia in prima linea. Il 2025 si prospetta un anno critico, con un aumento vertiginoso dei fallimenti...

SCOPRI
Analisi e Consolidamento dei Dati del Credito Commerciale nei Gruppi Internazionali

Analisi e Consolidamento dei Dati del Credito Commerciale nei Gruppi Internazionali

Nell’odierno contesto economico globale, i gruppi internazionali affrontano sfide complesse in materia di gestione del credito e di consolidamento dei dati finanziari. Il consolidamento dei...

SCOPRI