La fatturazione Elettronica: un'opportunità per rivedere il processo Invoice-to-Cash?

Il Team M&GF Project - ven 30 mar 2018 - webinar , fatturazione elettronica

Legge di bilancio 2018: l'obbligo della fatturazione elettronica tra privati sarà introdotta a partire dal 1 gennaio 2019.


Che ciò abbia dato il via ad una ricerca frenetica da parte di moltissime aziende per individuare:

  • Un valido fornitore che possa soddisfare i requisiti imposti dalla legge (oppure a verificare la disponibilità del loro fornitore attuale)
  • Un servizio che non costi troppo e sia affidabile e completo (chi vorrebbe, del resto, qualcosa di costoso e manchevole?)

Sembra oramai un fatto insindacabile.

 

Ma se questa imposizione costituisse invece un momento propizio per ripensare tutto il processo Invoice-to-Cash? (in ottica digital, s'intende!)


Cosa implica la scelta di aderire ad un servizio di fatturazione elettronica?

1) Significa avere in Cloud:
-  La propria anagrafica clienti al di fuori del proprio ERP
- Tutti i documenti del ciclo attivo (fatture, note di credito ed altro) disponibili sia come dati che come documenti

2) Significa poter fornire diversi servizi tra cui:

- Servizi aggiuntivi ai propri clienti (ad esempio un portale)
- Servizi di pagamento digitali (ad esempio associati ai solleciti)
- L'integrazione con sistemi di Supply Chain Finance e di Invoice Option

 

...Vuoi saperne di più?

Approfondisci queste ed altre tematiche iscrivendoti al nostro Webinar gratuito giovedì 19 aprile!

Iscriviti qui


Il Team di M&GF Project

Webinar Fatturazione elettronica

 

 

 

Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità nel mondo della fatturazione elettronica e Credit Management?

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

 

 





Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI