
L’innovazione come fonte di valore per il Credit Management
Il Team M&GF Project - mar 15 dic 2020 - innovazione , credit management
Abbiamo visto nei precedenti articoli cosa si intende oggi per innovazione in ambito Credit Management e come la digitalizzazione dei processi di gestione del credito sia la strada che un'azienda deve compiere per migliorarsi in efficacia e in efficienza e, in definitiva, per creare valore.
Il Credit Management è sicuramente fonte di rischi e di costi. Tuttavia, sappiamo che i costi e i rischi che la vostra azienda ha sostenuto finora li hanno sostenuti e continuano a sostenerli anche i vostri competitor. Quindi non costituiscono un problema solo per voi, singola azienda, ma sono un ‘fardello' comune a tutte le imprese.
Le attività di Credit Management non portano con sé solo rischi e costi ma, se gestite bene, e cioè in modo efficiente, possono costituire una fonte di valore. Valore conseguibile tramite la digitalizzazione, o meglio, adottando un approccio industriale ai processi.
La digitalizzazione dei processi di Credit Management porta quindi a gestire il credito in modo efficiente e una gestione del credito efficiente apporta numerosi vantaggi all'azienda in termini di:
- riduzione del capitale circolante e quindi aumento di risorse finanziarie
- riduzione dei costi e quindi aumento della marginalità
Se un'azienda dedica un'accurata attenzione ai processi, potrà migliorare la sua situazione economico-finanziaria, avendo a disposizione più risorse (e quindi più liquidità) che, pur essendo già disponibili, erano ‘bloccate' nel capitale circolante.
In sostanza, efficientando i processi di gestione dei crediti l'azienda sarà in grado di incassare a meno giorni, riducendo il suo DSO, e di avere a disposizione più liquidità da utilizzare per investimenti, acquisizioni, riduzione dell'indebitamento.
In conclusione, il cambio culturale che auspichiamo è che l'azienda veda il Credit Management come un settore strategico su cui intervenire per creare valore grazie a una gestione efficiente dei processi, con tutti i benefici che ne derivano.
Prodotti Correlati
Le ultime News dal mondo M&GF

La nuova sfida creditizia: Quando i dazi colpiscono le imprese e la loro liquidità
I dazi internazionali rischiano di far crescere le insolvenze aziendali nei prossimi mesi? Le tensioni commerciali globali, come ben sappiamo, hanno effetti concreti e immediati sulla...
SCOPRI
Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il Risk Management, migliorando la capacità predittiva, ottimizzando le decisioni e aumentando l’efficienza...
SCOPRI
Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti
L'Europa si trova ad affrontare un'ondata di crisi economica senza precedenti, con Germania e Francia in prima linea. Il 2025 si prospetta un anno critico, con un aumento vertiginoso dei fallimenti...
SCOPRI
Analisi e Consolidamento dei Dati del Credito Commerciale nei Gruppi Internazionali
Nell’odierno contesto economico globale, i gruppi internazionali affrontano sfide complesse in materia di gestione del credito e di consolidamento dei dati finanziari. Il consolidamento dei...
SCOPRI