GESTIONE DEL CICLO PASSIVO: NUOVA FRONTIERA DELL’AMMINISTRAZIONE?

GESTIONE DEL CICLO PASSIVO: NUOVA FRONTIERA DELL’AMMINISTRAZIONE?

Il Team M&GF Project - lun 09 lug 2018 - ciclo passivo , fatturazione elettronica , webinar

Quando parliamo di ciclo passivo ci riferiamo all'insieme dei processi che si creano tra azienda e fornitori e che impattano primariamente le uscite finanziarie.

Il processo comprende fatture in entrata, anagrafiche dei fornitori, documenti e registrazioni ma soprattutto ricezione e controllo fatture.

Perché ultimamente se ne parla tanto e perché proprio l'introduzione della fattura elettronica può dare nuovo slancio alla gestione del ciclo passivo?

 

PUNTO 1:

Con l'ingresso della fatturazione elettronica anche i miei fornitori saranno tenuti a modificare metodo e formato di emissione delle fatture, eccezione fatta per i fornitori esteri e quelli italiani che rientrano in un regime agevolato.

 

grafico fatturazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PUNTO 2:

Quali vantaggi ti consente di ottenere una buona organizzazione del ciclo passivo in azienda?

Primo fattore da considerare è che l'automazione (attraverso tool adeguati) della gestione del ciclo passivo faciliterà sensibilmente la fase di registrazione delle mie fatture in contabilità.

Una registrazione puntuale mi permetterà di guadagnare efficienza e precisione.

In questo modo potrò capire più precisamente dove mi è possibile ridurre costi che diversamente non riuscirei ad ottimizzare.

costi ciclo passivo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PUNTO 3:

Concentrarsi sul miglioramento del ciclo passivo significa anche focalizzare su una prospettiva per processo, guadagnando ordine e precisione.

Il processo permetterà di:

-          Ricevere tutte le fatture in formato elettronico

-          Ripartirle tra merci/servizi e fatture di lieve entità e/o legate alle note spese

-          Arricchire le fatture prima di registrarle massivamente

-          Associare le fatture alle note spese

-          Recuperare IVA con maggiore efficienza rispetto al passato

 

Significa quindi acquisire informazioni in formato digitale, sempre visualizzabili, tracciabili e disponibili che mi permettono di identificare immediatamente chi, cosa, dove, quando e perché.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vuoi approfondire le tematiche riguardanti fatturazione elettronica e gestione del ciclo passivo?

 

Iscriviti al nostro webinar gratuito in programma per martedì 17 luglio 2018!

 

 

 

Ti aspettiamo!

Prodotti Correlati

SpeedUp Risk

SpeedUp Risk

La soluzione a supporto del calcolo del fido e gestione del rischio di credito




Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI