Credit Policy e prassi UNI Pdr 44:2018 - Il Credit Management del futuro

Credit Policy e prassi UNI Pdr 44:2018 - Il Credit Management del futuro

Il Team M&GF Project - mar 15 gen 2019 - credit policy , acmi , eventi , prassi uni pdr 44:2018

M&GF Project in collaborazione con CRIBIS organizza l'evento "Credit policy e prassi UNI PdR 44:2018 - il credit management del futuro", dedicato alla certificazione del processo di Credit Management. L'incontro fornirà indicazioni alle aziende sugli strumenti e le metodologie necessari per l'implementazione di un sistema avanzato e certificato di gestione del rischio di credito, onde consentire una migliore gestione della finanza aziendale e fornire migliori garanzie a istituti di credito e stakeholder.

L'evento metterà in luce l'importanza di certificare il processo di Credit Management e di formare i profili professionali relativi. La prassi UNI PdR 44:2018 nasce proprio con l'esigenza di tutelare la professionalità dei credit manager e la corretta implementazione del processo di gestione del credito nelle organizzazioni.

M&GF Project focalizzerà l'attenzione sul ruolo dei propri software che permettono di implementare i processi conformemente a quanto indicato dalla prassi.

 

Parteciperanno all'evento:


•    Mauro Cortesi - CRIBIS
•    Giorgio Frigerio - M&GF Project
•    Giuseppe Lunghi - Credit Efficiency
•    Andrea Arnaldi - Lexant
•    Fabrizio Fujani - TUV Rheinland

 

 

L'appuntamento è previsto per mercoledì 27 febbraio 2019 (ore 09.30 - 13.00) a Milano presso la sede CRIBIS in via dei Valtorta 48.

 

 

Prodotti Correlati

SpeedUp

SpeedUp

La piattaforma integrata e modulare per la gestione del credito commerciale




Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI