
Cosa dobbiamo pretendere dalla nostra società di recupero crediti?
Il Team M&GF Project - gio 22 apr 2021 - credit management , recupero crediti
Affidarsi alle società di recupero crediti in questo ultimo periodo è diventato sempre più frequente dato l'aumento della mole di lavoro che si è riscontrata negli uffici di credito.
Quali elementi considerare nel selezionare le società di recupero?
È molto importante che le aziende, e in particolare gli uffici crediti, prestino attenzione a tre requisiti al momento di scegliere i partner esterni a cui affidare i propri clienti. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.
1. Efficacia: è ovvio che l'ufficio crediti dovrà valutare sia i costi che i benefici derivanti dall'affido dei clienti ai partner individuati. Quanto costa affidarsi alle società di recupero e quanto queste riescono a incassare sono domande che normalmente l'azienda si pone.
2. Capacità comunicativa: l'ufficio crediti dovrà valutare se il partner dispone di un adeguato supporto tecnologico per poter gestire gli affidi. Il partner dispone di software integrabili con i sistemi dei clienti? (via flussi o API). Questo consentirà una facile integrazione con l'ERP aziendale o con software di credit management come SpeedUp.
3. Capacità predittiva: l'ufficio crediti dovrà verificare se la società esterna è organizzata per fare un'analisi dei clienti affidati. Nello specifico il partner, prima di avviare una qualsiasi azione di recupero, dovrà considerare:
- il rating del cliente
- l'importo della pratica
- l'anzianità del credito
e sulla base di questi elementi decidere chi contattare, quando e con quali modalità (invio di lettere di sollecito, telefonate, ecc).
Sulla base dell'analisi del rating del cliente, degli importi scaduti e dell'anzianità del credito ci aspettiamo che la società esterna sia in grado di elaborare delle previsioni di incasso relative ai prossimi mesi, che possano poi essere confrontate con gli incassi effettivi.
In questo approfondimento abbiamo visto come un Credit Management strutturato possa costituire la base per prevedere gli incassi futuri.
Prodotti Correlati
Le ultime News dal mondo M&GF

Artificial Intelligence Prediction: Il Futuro della Prevenzione del Rischio Creditizio
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il Risk Management, migliorando la capacità predittiva, ottimizzando le decisioni e aumentando l’efficienza...
SCOPRI
Uno sguardo in Europa. La crisi economica in Germania e Francia a rischio fallimenti
L'Europa si trova ad affrontare un'ondata di crisi economica senza precedenti, con Germania e Francia in prima linea. Il 2025 si prospetta un anno critico, con un aumento vertiginoso dei fallimenti...
SCOPRI
Analisi e Consolidamento dei Dati del Credito Commerciale nei Gruppi Internazionali
Nell’odierno contesto economico globale, i gruppi internazionali affrontano sfide complesse in materia di gestione del credito e di consolidamento dei dati finanziari. Il consolidamento dei...
SCOPRI
Combattere i Ritardi di Pagamento nelle Transazioni Commerciali. L’Europa vuole proteggere le PMI
La posizione approvata dal Parlamento Europeo riguardo la proposta di regolamento per combattere i ritardi nei pagamenti e proteggere le PMI è molto chiara: “i pagamenti" nelle...
SCOPRI