Come ci districhiamo nel valutare la “zona grigia” delle piccole imprese?

Il Team M&GF Project - mer 13 dic 2017 - credit management

zona grigia piccole imprese

 

Ci è capitato spesso, sedendoci al tavolo con le aziende per analizzare il loro parco clienti, di constatare la scarsa quantità di informazioni disponibili su quella che chiamiamo la "zona grigia": una platea composta di piccole aziende.

Queste aziende sono generalmente accomunate da:


- Assenza di bilancio (aziende individuali o società di persone)

- Acquisti occasionali

- Assenza di eventi negativi come protesti e pregiudizievoli

- Il venditore conosce l'azienda solo vagamente

 

Sviluppiamo sistemi di credit management da quasi 20 anni e spesso, quando nell'ambito di un progetto si passa alla fase di segmentazione dei clienti (per attribuire rating e fido o per configurare la Credit Policy) ci troviamo ad affrontare questa "Zona Grigia".


Quando questi clienti costituiscono una parte importante del nostro business aziendale, gestirli con processi Data-Driven può diventare difficile.

Se ho pochi dati che differenziano un cliente dall'altro, difficilmente potrò gestire ognuno di loro nel modo corretto!


Come valutarli?

 

Per districarci in questa nebulosa fascia e trovare soluzioni performanti, abbiamo verificato che le fonti informative che possono venirci in aiuto sono:


1) Feed Back strutturati del venditore (costituiti da una "scheda cliente" che chiediamo venga compilata semestralmente o annualmente, per capire il profilo del cliente)


2) Le esperienze di pagamento fornite dai provider di Informazioni commerciali, di cui risultano particolarmente importanti le variazioni (se l'azienda ha SEMPRE pagato con un ritardo di 20 gg i suoi fornitori e adesso passa a 60 potrebbe essere un campanello d'allarme?)

Considerando questi due esempi ci è chiaro che, nella maggior parte dei casi standard, è possibile riuscire a prevedere l'attendibilità di un cliente (o potenziale cliente) grazie all'ausilio di metodi studiati ad hoc.

Sappiamo però che queste due fonti possono alle volte avere i loro limiti: la prima non è sempre facilmente disponibile; per la seconda è vitale verificare la copertura del proprio parco clienti (e sui clienti la copertura delle esperienze), per capire infine quanto "pesarla".


Qual è la vostra esperienza nel settore?

Avete mai avuto a che fare con la "Zona Grigia"?

 

COMPILA IL NOSTRO SONDAGGIO!

 

Il Team di M&GF 

 

 

Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità nel mondo della fatturazione elettronica e Credit Management?

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

 

Prodotti Correlati

SpeedUp Risk

SpeedUp Risk

La soluzione a supporto del calcolo del fido e gestione del rischio di credito




Le ultime News dal mondo M&GF

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

Aumentano i tassi di interesse e anche quelli di default, che succede?

  Con l'aumento del costo del denaro, le imprese tendono a richiedere meno prestiti e aumenta il rischio di inadempienza nel rimborso. Assistiamo da anni a un tendenza al ribasso dei tassi di...

SCOPRI
Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

Record dei crediti in lavorazione: Unirec conferma la tendenza al rialzo

  Nel 2022, lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec ha raggiunto la cifra record di circa 200 miliardi di euro, rispetto ai circa 160 miliardi del 2021. Si...

SCOPRI
Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Webinar: Pagamenti dilazionati con carta di credito per incassare i crediti nel B2B e B2C

Negli ultimi anni la Carta di Credito è diventata una forma di pagamento popolare e diffusa, che sta rapidamente sostituendo il contante come metodo di pagamento in molti contesti. Esiste un...

SCOPRI
Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Webinar: L'utilizzo di WhatsApp Business nell'ufficio crediti di Corporate e Utility

Come WhatsApp può fare  la differenza nelle attività di  gestione  dei vs. piccoli clienti? Da diversi anni WhatsApp è il canale di comunicazione...

SCOPRI